Sin dall'infanzia difficile vissuta tra l'Italia e la Russia, Deborah ha attraversato fasi di depressione e ansia, ma una volta in Australia, grazie all'aiuto di una psicologa e al successo della sua ditta di pulizie, è riuscita a superare queste difficoltà e a raggiungere il benessere.
Nel libro autobiografico Screen's Queen, il suo viaggio interiore si intreccia alle storie delle famiglie che ha incontrato grazie alla ditta di pulizie che ha fondato in Australia.
Deborah è cresciuta tra l'Italia e la Russia, ed è venuta Down Under da adulta.
"In Australia è arrivato il momento della consapevolezza. Non subito. È arrivato col tempo, grazie al fatto che l'Australia è un Paese molto avanti, molto aperto, e si parla di salute mentale. Non è un tabù e quindi ho preso la decisione [di scrivere questo libro] soprattutto per questo, perché si parli di salute mentale; non è una cosa di cui vergognarsi", spiega Deborah.
Clicca 'Play' in alto per ascoltare l'intervista
In Screen's Queen Deborah vuole mandare un messaggio di speranza a tutte le persone che soffrono.
"Tutti abbiamo momenti difficili. L'importante è trovare il coraggio, appunto, di chiedere aiuto e tutto si sistemerà", afferma Deborah.
"Se potessi guardare indietro direi alla me bambina che tutto andrà bene, l'importante è chiedere aiuto nel momento del bisogno".
Chi ne avesse bisogno può contattare Lifeline per assistenza 24 ore al giorno, sette giorni su sette, al 13 11 14, Suicide Call Back Service al 1300 659 467 e Kids Helpline al 1800 55 1800 (per persone dai 5 anni ai 25). Maggiori informazioni sono disponibili su Beyond Blue.org.au e lifeline.org.au. Embrace Multicultural Mental Health offre sostegno a persone di background diversi.