L'edizione 2022 del Donizetti Opera Festival si è articolata attraverso tre titoli operistici donizettiani: La favorite, L'ajo nell'imbarazzo e Chiara e Serafina, quest'ultima opera proposta al pubblico per la prima volta da duecento anni.

Credit: Foto: Simone Falcetta.
Alla manifestazione hanno partecipato numerosi spettatori provenienti da ogni angolo del pianeta, tra cui l'ex premier del NSW Bob Carr, amante dell'opera lirica e della cultura italiana.
Per questa sua passione, Carr ricevette nel 2008 l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana.

Former NSW Premier and foreign minister Bob Carr.
La mia passione per Donizetti risale a quando vidi per la prima volta la Lucia di Lammermoor con Dame Joan Sutherland.Bob Carr, ex Premier del New South Wales
Il Donizetti Opera Festival ha vinto l'Oper! Award come miglior festival europeo per la critica tedesca ed è stato nominato di recente all’International Opera Award come miglior festival.
"Si sta costruendo una identità forte e autorevole del festival, per cui anche gli artisti hanno piacere a venire a cantare da noi", afferma con soddisfazione Francesco Micheli.
L'edizione 2023 si svolgerà dal 16 novembre al 3 dicembre con in cartellone LU OpeRave, Il diluvio universale, Alfredo il Grande, Lucie de Lammermoor e Il piccolo compositore di musica.
Grazie a Floriana Tessitore per la collaborazione.
Musica: Don Pasquale by G. Donizetti - Coro dei Servi. KPM Music.