Dopo oltre dieci anni di lavoro come dipendente in una catena di ristoranti messicani, Salvatore Ciano ha deciso durante la pandemia di mettersi in proprio.
Insieme ad un ex collega italosvizzero, Sam, ha cercato un locale che facesse al caso loro, e l'ha trovato al mercato di Prahran, a Melbourne.
"Sapevamo che era una destinazione, perché la gente va al Prahran market - soprattutto i locals e poi anche i turisti - tutti i giorni, soprattutto tutti i fine settimana", spiega al microfono di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Alcuni dei piatti che Salvatore propone nel menù di Oltre Alimentari e Cucina. Credit: courtesy of Salvatore Ciano
I due avevano intuito che la posizione offirva alcuni vantaggi: non c'erano altri locali che offrissero un menù italiano nella zona, non c'erano molti altri locali con il posto per sedersi, e "avevamo la nostra porta che si affaccia su Commercial Road, quindi possiamo aprire tutti i giorni e non per forza solo quando il mercato è aperto, perché il mercato è aperto cinque giorni su sette".
Oltre Alimentari e Cucina, questo il nome che Salvatore e Sam hanno scelto per il locale, offre un menù vario: "ovviamente colazione all'australiana con le uova, come si aspettano tutti", racconta Salvatore.

Salvatore Ciano, sullo sfondo, nel suo locale a Prahran. Credit: courtesy of Salvatore Ciano
Lavorare in proprio? Sicuramente è duro lavoro, però, a me piaceSalvatore Ciano
A chi stesse pensando di mettersi in proprio qui in Australia Salvatore non saprebbe consigliare la ricetta perfetta.
"Aprire al giorno d'oggi da quello che vedo è molto difficile, noi siamo stati fortunati (...) È un insieme di tante cose", ammette.
Però aggiunge: "se hai un sogno, meglio provare e dire 'almeno ci ho provato', che rimanere con quel rimorso di non averlo fatto".