La battaglia tra AT&T e EFF sulla privacy dei dati

Child holding a smartphone

Education Minister Dan Tehan will push for a nationwide ban on mobile phones in state schools. (AAP) Source: AAP

Ogni volta che si fa una telefonata, o ci si connette ad un sito internet, l'azienda di telecomunicazioni sa sempre dove siamo. Ma che cosa succede se questi dati vengono passati ai "cacciatori di taglie"?


Davide Gaido, esperto di IT e fondatore di priblo.com, ci parla della battaglia tra AT&T, azienda di telecomunicazioni, e EFF, una no-profit per diritti digitali sulla privacy dei dati. 

The Electronic Frontier Foundation (EFF) è un'organizzazione onlus negli Stati Uniti che sostiene le libertà civili e altre questioni legali relative ai diritti digitali. 

EFF sostiene che AT&T abbia venduto i metadata dei suoi clienti ai cacciatori di taglie, addirittura in tempo reale. 

Davide Gaido spiega che cosa sono i dati posizionali e come possono venire usati, legalmente o no.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand