"Giorgione, Dante and the Sydney Incunable", un libro su una scoperta unica

(Venice)_Madonna_col_Bambino_e_i_santi_Caterina_e_Giovanni_Battista_-_Giorgione_-_Gallerie_Accademia.jpg

Madonna col bambino e i santi Caterina e Giovanni Battista - Giorgione. Credit: Wikimedia commons. Public domain.

"Giorgione, Dante and the Sydney Incunable", un libro a cura di Jaynie Anderson e John Gagné, analizza un disegno e un'iscrizione di Giorgione scoperti nel 2017 all'ultima pagina di una copia della Divina Commedia del 1497. Il libro verrà presentato presso il COASIT Melbourne il 2 dicembre.


Era il 2017 quando, per puro caso, una studiosa notò un disegno a matita rossa sull'ultima pagina di un'edizione della Divina Commedia stampata nel 1497 e conservata all'Università di Sydney.

Come spiegato ai microfoni di SBS Italian da Andrea Rizzi, professore di italianistica all'Università di Melbourne, "da quel momento è nata una vera e propria detective story, per cui sono entrati in gioco una serie di esperti non solo per spiegare che cosa fosse e di chi fosse quel disegno, ma anche nel tentativo di spiegare perchè quel disegno fosse lì".

Di questa scoperta e degli studi da essa scaturiti parla il libro Giorgione, Dante and the Sydney Incunable, a cura di Jaynie Anderson e John Gagné.

Sopra al disegno all'ultima pagina dell'incunabolo era presente un'iscrizione recitante che Giorgione, il celebre pittore rinascimentale, morì nel 1510 di peste.
640px-Dante_Alighieri's_portrait_by_Sandro_Botticelli.jpg
Ritratto di Dante (Botticelli). Credit: Wikimedia commons. Public domain.
"Questa scoperta ha creato una bellissima collaborazione tra scienziati, storici dell’arte, storici del libro e così via, non solo per svelare il mistero ma anche per dimostrare quanto sia importante prenderci cura del passato, dei libri, dei testi e di quello che fa parte della nostra cultura”, ha spiegato Andrea Rizzi.

Da lì è cominciato uno studio multidisciplinare in cui è stato utilizzato anche il sincotrone, un'enorme macchina che, accelerando particelle subatomiche, permette di analizzare a fondo gli elementi chimici presenti nella carta.

"Grazie a questa scoperta possiamo immaginare un pittore come Giorgione non solo intento nella lettura della commedia, ma perfino ispirato da essa, per cui abbiamo un esempio tangibile di come insieme la letteratura, la storia dell'arte ma anche la cultura popolare, portino poi a creare qualcosa di estremamente unico e originale", ha concluso Rizzi.

Giorgione, Dante and the Sydney Incunable verrà presentato il prossimo martedì 2 dicembre presso la sede del CO.AS.IT. di Melbourne, dallo stesso professore Andrea Rizzi insieme al dottore Christopher R. Marshall.

L'evento è organizzato da CO.AS.IT., ANZAMEMS e Società Dante Alighieri.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand