Oggi il Giro d’Italia percorrerà la decima tappa del tour ciclistico: quella abruzzese.
Mentre i ciclisti percorrono i 177 km che vanno da Lanciano a Tortoreto, potremo gustare i piatti tradizionali di questi luoghi anche in Australia. Come?
Domenico De Marco, chef e proprietario del ristorante Giro D’Italia a Melbourne, porta in tavola un menù dedicato alla cucina tradizionale dell’Abruzzo: una bruschetta con fave e pecorino, seguita da cavatelli al ragù d’agnello.
Pensa che bello, stasera ti guardi la tappa abruzzese mentre ti mangi i cavatelli!
Ecco allora come preparare il menù tipico della tappa:
Bruschetta con fave e pecorino

Source: Getty Images/Johnson, Hugh
Ingredienti
- Pane di casa o sourdough
- Fave
- Pecorino
- Buccia di limone
- Menta
- Aglio
- EVOO
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Tagliare il pane a fette e abbrustolire. Quindi strofinare l’aglio sulle fette per insaporire.
Far bollire acqua e sale e cuocervi le fave. Una volta cotte, immergere in acqua e ghiaccio per raffreddare.
Sgusciare le fave e insaporire con la menta, buccia di limone, olio, sale e pepe.
Adagiare le fave sul pane e finire con scaglie di pecorino.
Cavatelli con ragù d’agnello

Source: Flickr/Lou Stejskal CC BY 2.0
Ingredienti (per 4 persone)
- 400gr di cavatelli
- 1kg di spalla d’agnello
- 500gr di passata di pomodoro
- ½ cipolla
- 1 carota
- Mezzo gambo di sedano
- Qualche rametto di timo
- Prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Far soffriggere sedano, carota e cipolla in una pentola con un po’ di olio. Aggiungere l’agnello senza privarlo dell’osso e lasciar rosolare.
Sfumare con il vino rosso, quindi aggiungere la passata di pomodoro e aggiustare di sale e pepe. Far cuocere per almeno tre ore a fuoco lento.
Quando il ragù sarà pronto, lasciar raffreddare leggermente. Rimuovere le ossa e aggiungere il timo.
Cuocere i cavatelli in acqua salata per circa 12-13 minuti. Scolare e mischiare con il ragù. Guarnire con un po’ di prezzemolo e condire con pecorino e parmigiano.
I consigli dello chef
Abbinare la bruschetta con un Trebbiano d’Abruzzo e i cavatelli con un Montepulciano d’Abruzzo.
Usiamo sempre il vino che beviamo per cucinare, non il vino da cucina.
Ascolta il podcast della ricetta raccontata dallo chef:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.