Inizia sabato 3 ottobre il tour ciclistico del Bel Paese, e con questo anche il tour gastronomico offerto dal ristorante Giro D’Italia a Melbourne.
Un tour che coprirà le tappe del Giro d’Italia 2020 del weekend e permetterà di gustare i piatti tipici dei luoghi che i ciclisti attraverseranno in quella giornata.
Immaginati da casa tua a Melbourne che mangi i "busiati" al ragù di maiale mentre vedi i ciclisti che fanno la tappa di Monreale.
Dalla Sicilia alla Calabria, proseguendo verso la Puglia per poi risalire in Emilia-Romagna, Veneto e attraversare infine le Alpi lombarde, il tour virtuale del Giro d’Italia può diventare un’esperienza in prima persona.
“È come essere seduti al ristorante di ogni tappa e gustare un piatto tipico mentre guardi i ciclisti che passano”, ha spiegato Domenico De Marco, proprietario del ristorante su St Kilda Rd a Melbourne, a SBS Italian.
Ciò sarà possibile proprio grazie ai box alimentari che lo chef manderà a casa dei propri clienti in cui non solo offre tre piatti tipici per la tappa del giorno, ma anche lo spumante ufficiale del Giro d'Italia e un libricino in cui vengono spiegati i piatti e alcune curiosità locali sulle mete ciclistiche.
Domenico De Marco, che da un anno lavora su questa iniziativa, spera di poterla presentare al suo ristorante negli anni post-COVID.
"Al ristorante presenteremo anche tre vini per ciascuna tappa e tipici del luogo, ma ci sarà anche la musica tradizionale, dei narratori di storie e gli abiti tipici delle regioni".
Ascolta l'intervista a Domenico De Marco:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.