Dieci anni fa Francesca Panzironi, all'epoca ricercatrice della UNSW in Sydney, ha incontrato la figura dei e delle Ngangkaṟi, un termine che significa "guaritore" nella lingua Pitjantjatjara.
Oggi Francesca vive ad Adelaide, dove gestisce ANTAC Anangu Ngangkari Tjutaku Aboriginal Corporation, una organizzazione no profit che ha fondato con alcuni guaritori per promuovere la medicina tradizionale aborigena.
In un evento previsto ad Adelaide per l'11 novembre, ANTAC celebra NAIDOC week con un laboratorio aperto al pubblico, per promuovere la conoscenza dell'arte e della medicina tradizionale aborigena.

Source: Aṉangu Ngangkaṟi Tjutaku Aboriginal Corporation (ANTAC)
Potrebbe interessarti anche:

La storia della settimana NAIDOC e il significato di 'Voce, trattato e verità' per i popoli Indigeni
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.