Ernesto Marcianò descrive le ragioni che l'hanno portato in un'Australia "imponderabili", aggiungendo "io credo al destino".
Marcianò ricorda i piccoli paesi della Calabria affacciati sullo Ionio dove trascorreva le vacanze della sua infanzia, "una delle zone più belle d'Italia". Lì l'emigrazione tu talmente rapida e consistente che le località a lui note di fatto si svuotarono.
Ricordo le emozioni di questi racconti dall'Australia di amici che mandavano cartoline e parlavano di esperienze bellissime. Anche per me era diventato un sogno, l'Australia.
Dopo aver lavorato per anni tra l'Africa e Firenze, nel 2003 l'allora moglie decise di trasferirsi proprio in Australia, arrivando a Perth.
In Italia Marciano avvertiva una mancanza del "senso di libertà che è tipico dei paesi anglosassoni" ed è anche per questo che l'Australia è diventata la sua residenza per gli ultimi vent'anni.



