Il Meccanismo Europeo di Stabilità è un'organizzazione intergovernativa degli Stati che condividono l'euro come moneta.
Per assicurare assistenza finanziaria ai Paesi in difficoltà, il fondo emette prestiti (concessi a tassi fissi o variabili a fronte di un programma di riforme concordato), garantisce linee di credito precauzionali e acquista titoli sul mercato primario o secondario.
Il senatore Matteo Renzi sostiene che rifiutare questi fondi a tasso bassissimo per ristrutturare la sanità sia un’enormità, una cosa inaudita. Altri fanno invece notare che il Mes potrebbe non costare, al Paese, meno delle clausole in esso contenuto e che in futuro potrebbero risultare molto restrittive a svantaggiose per l’Italia.
Chi ha ragione? È possibile determinarlo?
Ascolta l'intervento del docente di finanza alla University of NSW, Max Tani.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.