Enrico Caruso a cento anni dalla morte

Public domain.

Enrico Caruso in un vignetta disegnata di se stesso durante una incisione discografica. Source: Public domain

A cento anni dalla morte (2/8/1921), la leggenda di Enrico Caruso continua ad affascinare anche le nuove generazioni. Nessun tenore prima o dopo di lui, grazie alla sua tecnica originale e la sua voce straordinaria, è riuscito a conquistare il cuore degli appassionati di musica lirica.


Enrico Caruso ha ricevuto onorificenze da monarchi, governi e organizzazioni culturali in ogni luogo dove ha cantato.

Quando era ancora in vita scopriva statue a lui dedicate, la Polizia di New York lo nominava Capitano onorario delle sue forze, vendeva milioni di dischi in giro per il mondo.
Caruso è anche stato un abilissimo vignettista e le sue opere sono ricercate dai collezionisti, ma soprattutto era l'orgoglio degli immigrati italo-americani e degli italiani nel resto del mondo.

Su di lui si girano ancora film e documentari, e non solo quando si ricorda un avvenimento speciale come il centenario dalla sua scomparsa.

Enrico Caruso è ancor oggi indiscutibilmente uno dei nomi italiani più noti e non solo tra gli amanti della musica.
Getty
Enrico Caruso (12/9/20) canta davanti ad oltre 30.000 persone al City College Stadium di New York, nell’anniversario dell’occupazione di Fiume. Source: Bettmann/Getty Images
Il tenore Gianluca Terranova lo ha interpretato nella serie televisiva della Rai Caruso - La voce dell'amore, e per farlo ha studiato in dettaglio la sua vita divenendo uno degli esperti del leggendario cantante napoletano.

In occasione del centenario della morte di Enrico Caruso, Gianluca Terranova lo ha ricordato ai microfoni di SBS Italian.
Courtesy of Gianluca Terranova.
Il tenore Gianluca Terranova sul set della serie televisiva della Rai "Caruso - La voce dell'amore". Source: Rai TV.
Ascolta l'intervista a Gianluca Terranova in ricordo di Enrico Caruso

 

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand