LAVORO E ADOLESCENTI AUSTRALIANI
- Nel 2016, circa la metà degli studenti australiani (il 48%) di età compresa tra 16 e 17 anni aveva un lavoro part-time retribuito.
- Gli studenti "lavoratori" avevano maggiori probabilità di essere donne, di vivere in aree rurali o remote o di provenire da un contesto anglofono.
- Quasi la metà (48%) degli studenti lavoratori aveva segnalato una qualche forma di interferenza tra il lavoro e altri aspetti della propria vita (attività sociali - 38%; attività organizzate - 18%; studio - 15%; salute - 5%).
Si sa, per molti trasferirsi all'estero è ricominciare da capo e mettersi alla prova in campi di cui prima magari nemmeno si conosceva l'esistenza o in cui mai ci si sarebbe aspettati di entrare: questo può essere un primo passo faticoso o anche un'esperienza sorprendentemente arricchente.
Abbiamo chiesto agli ascoltatori e alle ascoltatrici di SBS Italian di raccontarci il loro inizio nel mondo del lavoro, da giovanissimi, o magari in età adulta quando la loro vita è ricominciata qui in Australia.
"Mi vergognavo abbastanza del mio spelling", ci ha raccontato Lily ricordando il suo primo lavoro da adolescente in un fast food, "però ero molto contenta, perché mi sentivo adulta".
Per Irene invece l'esordio nel mondo del lavoro australiano è stato al tempo stesso entusiasmante e problematico, quando il professore annunciò in classe che lei aveva ottenuto l'impiego in biblioteca a cui molti dei suoi compagni si erano candidati.
Tutti i miei compagni che erano australiani anche con una esperienza già di lavoro, si girarono verso di me, mi guardarono e lessi nel loro sguardo, 'Ma com'è possibile che una non australiana ottiene il lavoro?'Irene Guidotti
Frank ci ha raccontato quando fu selezionato la sera stessa in cui arrivò al campo di Bonegilla per lavorare in catena di montaggio alla Holden per il suo primo lavoro in Australia, un impiego durato soltanto tre mesi, prima di dedicarsi ad altro.
E Sarah ha ricordato con noi il suo primo lavoro negli uffici amministrativi della monorotaia di Sydney, che poi arrivò anche a guidare.