La mamma di Charlie è nata in Australia da genitori arrivati negli anni '50 dall'Italia. Entrambi sono toscani, la nonna era immigrata con la sua famiglia a tredici anni, mentre il nonno aveva diciotto anni al suo arrivo Down Under.
I loro paesi di origine, Apella e Taponecco, sono vicini tra loro, entrambi nella Lunigiana. Frequentando casa loro fin da bambino Charlie ha masticato un po' di italiano, ma lo ha poi studiato anche a scuola e due anni fa è andato in Italia da solo per affinarlo.

"Nonna and I at a young age" Source: courtesy of Charlie Aitken
Proprio a scuola, durante l'anno 9, è sbocciata la passione per la sua storia familiare, che continua a coltivare tuttora grazie ad Italian Soul, un progetto dedicato proprio a sua nonna Elisa e suo nonno Ilario.
"[A scuola] ho deciso di fare un libro per registrare le ricette della nonna, che sono state tramandate di generazione in generazione", ricorda Charlie, ma oltre alle ricette ha poi iniziato a registrare anche i ricordi dei suoi nonni di quando erano ancora giovanissimi in Italia e di quando si sono trasferiti in Australia.
Successivamente ha fatto ricerche negli archivi dei paesi di origine dei suoi nonni, per ricostruirne l'albero genealogico. Ha poi ampliato il suo campo di ricerca, raccontando anche storie risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e all'emigrazione che portò una parte della sua famiglia in Australia e altri parenti in America.

"Nonno and I in Italy in 2011" Source: courtesy of Charlie Aitken
"È importante ricordare le loro storie, fanno parte di noi".
Attraverso il suo sito e i profili social ora Charlie condivide storie e immagini della sua famiglia, per rendere omaggio ai suoi parenti ma anche a "tutti gli immigrati che hanno portato il loro cibo e la loro cultura a Melbourne".
"Per me mia nonna è come una seconda madre", spiega Charlie, "siamo molto fortunati ad avere nonni come loro".
Charlie non parla l'italiano da madrelingua, ma lo ha imparato tra casa dei nonni e scuola. Al microfono di Magica Fossati ha raccontato - in italiano - delle origini toscane dei suoi nonni e di come le abbia riscoperte crescendo.

"My cousin Fabiola and I at our grandparents’ village (my Nonno’s village of Apella) in 2019" Source: courtesy of Charlie Aitken
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.