Quando i bambini italiani venivano adottati negli Stati Uniti

The Statue of Liberty

The Statue of Liberty Source: pexels

Silvia Cassamagnaghi, docente dell'Università Statale di Milano, ha presentato il suo paper “Italians by chance or by choice” alla recente conferenza Diaspore Italiane a New York.


Dalla fine della seconda guerra mondiale e fino al 1976, circa 3.700 bambini italiani sono stati dati in adozione negli Stati Uniti. In un momento in cui in Italia le condizioni economiche erano difficili, un'adozione internazionale sembrava a molte famiglie una delle migliori opzioni per offrire ai figli la possibilità di un futuro migliore.

Al già difficile processo dell'adozione, in questi casi andava ad aggiungersi quindi anche il processo migratorio, con le inevitabili complessità della ricerca di una nuova identità in un paese sconosciuto, con una cultura e una lingua sconosciute. Silvia Cassamagnaghi ha parlato del suo lavoro di ricerca al recente simposio "Diaspore italiane" che si è svolto a New York.




Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand