“Adult Time for Violent Crime”, il Victoria inasprisce le pene per i minori

JACINTA ALLAN PRESSER

La premier del Victoria Jacinta Allan Source: AAP / JOEL CARRETT/AAPIMAGE

La premier Jacinta Allan ha presentato una svolta senza precedenti: gli adolescenti che commettono reati violenti rischiano il carcere a vita. Intanto i Liberali tentano di ricompattarsi sugli obiettivi climatici e a Sydney infuria la polemica dopo una manifestazione neonazista autorizzata.


La cronaca politica australiana è stata segnata dalla stretta sui reati giovanili annunciata dal governo del Victoria, con una riforma che promette di cambiare radicalmente il sistema giudiziario minorile.

La premier Jacinta Allan e la procuratrice generale Sonya Kilkenny hanno presentato il piano “Adult Time for Violent Crime”, che prevede pene da adulti per i ragazzi dai 14 anni in su accusati di crimini violenti – tra cui aggressioni con machete, rapine a mano armata e invasioni domestiche.

Clicca sul tasto "play" per ascoltare l'analisi di Paul Scutti

CHRIS MINNS NSW POLICE ANNOUNCEMENT
Mal Lanyon , vice capo della polizia del NSW Source: AAP / BIANCA DE MARCHI/AAPIMAGE
Il provvedimento, che sarà discusso in Parlamento entro l’anno, include lo spostamento dei casi più violenti dal tribunale dei minori alla County Court, dove il carcere è più probabile e le pene detentive più lunghe, fino all’ergastolo per i reati più efferati.

La decisione arriva in un contesto di crescente allarme per l’aumento dei reati commessi dagli adolescenti: oggi i minori sono responsabili di circa il 13% del totale delle infrazioni nel Victoria, ma sono a loro carico quasi il 60% delle rapine e la metà delle aggressioni aggravate. Due terzi dei minori colpevoli di crimini gravi riescono ad evitare il carcere.
Vogliamo ripristinare i confini e proteggere la comunità
Jacinta Allan, premier del Victoria
Ad un anno dalle elezioni statali, pertanto, il governo Allan ha così scelto la linea dura – seguendo in parte il modello già adottato nel Queensland, dove la coalizione liberal-nazionale ha varato leggi analoghe.

L’opposizione liberale del Victoria, però, parla di misura “annacquata”, in quanto la riforma riguarderebbe solo cinque categorie di reati, mentre quella del Queensland ne include 33. Le critiche arrivano anche dai Verdi e dalle organizzazioni per i diritti dei minori, che accusano il governo di sacrificare la tutela dei giovani e di colpire in modo sproporzionato i ragazzi aborigeni.
Sul fronte federale, a Canberra, i Liberali si sono riuniti per cercare una linea comune sulle emissioni nocive. Dopo la rottura con i Nationals, contrari all’obiettivo di net zero entro il 2050, la leader Sussan Ley si trova tra l’incudine e il martello: da un lato un elettorato urbano favorevole alla transizione ecologica, dall’altro una base rurale che la considera un costo economico.

Infine, in New South Wales, continua la bufera politica dopo la manifestazione neonazista autorizzata davanti al Parlamento di Sydney. Circa 60 militanti del gruppo National Socialist Network hanno sfilato con slogan antisemiti e lo striscione “Abolish the Jewish Lobby”. Le autorità hanno annunciato una revisione delle norme sulle proteste e nuove leggi per includere i canti nazisti tra i reati d’odio.

Di questi temi abbiamo parlato con il nostro esperto, Paul Scutti.
REMEMBRANCE DAY CANBERRA
Una curiosa immaigne della leader liberale, Sussan Ley Source: AAP / LUKAS COCH/AAPIMAGE
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand