In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo abbiamo parlato di giardini commestibili (edible gardens).
Ma che differenza c’è tra un orto e un giardino commestibile?
"La differenza sta nel fatto che un giardino commestibile è un vero e proprio giardino, quindi nasce con intenti estetici ma le piante fondamentali vengono mescolate alle piante da orto, mentre un orto ha semplicemente finalità produttive", ha spiegato Carlo Gabriele.
"Lo scopo è quello di ottenere degli effetti cromatici, estetici particolarmente piacevoli con inoltre l’aspetto produttivo — quindi la raccolta di frutti o fiori commestibili o comunque di erbe aromatiche che vengono sapientemente mescolate con le piante ornamentali".
Mescolare le piante commestibili alla piante ornamentali richiede "una sorta di accortezza rispetto a un giardino selvaggio, anche se i principi sono fondamentalmente gli stessi", ha affermato Gabriele.
"Le piante che andiamo a scegliere possono venire scelte anche perché il loro fogliame, la loro struttura, gioca un ruolo importante nel raggiungere un certo risultato estetico", ha affermato Gabriele.