I genitori di Cesare Popoli si separarono quando era molto piccolo e la sua infanzia fu quindi trascorsa in buona parte con i nonni. Tra molti trasferimenti di casa e di scuole, non fu semplice per lui stringere amicizie durature.
Originario di Napoli e trapiantato a Roma, dopo la laurea in lingue Cesare Popoli decise di trasferirsi in Australia.

Cesare Popoli in una immagine recente. Source: Cesare Popoli
"Senza un lavoro fisso, facevo qualche supplenza. Mi arrangiavo, mi arrabbattavo", racconta ai microfoni di SBS Italian.
Potrebbe interessarti anche

"Me ne vado in Australia, dove i soldi crescono sugli alberi"
Grazie alla sponsorizzazione del padre, che abitava a Sydney già da diversi anni, Cesare conseguì subito il visto permanente e dopo pochi giorni trovò lavoro nel campo dell'insegnamento.
"Tra il 1981 e il 1985 ho viaggiato molto in autostop. Francia, Spagna, Portogallo" ricorda Cesare, parte del periodo un po' turbolento che l'ha portato alla decisione di trasferirsi.
Ho viaggiato pochissimo in Australia. Mi piacerebbe conoscere e vedere questo continente veramente.
Ora però tra le sue priorità c'è quella di ricongiungersi con Maria Angeles, la sua fidanzata, in questo momento in Spagna. "È la donna della mia vita, per quanta vita mi rimane".
Hai paura della morte? No, io ho paura di morire di noia!, quella è la mia paura.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.