C'era una volta in Australia: la storia di un diario e dei prigionieri di guerra italiani

Italian Historical Society

Italian POWs at the back of their living quarters on the Irvine and Bartlett banana plantations at Middle Pocket Source: courtesy of Italian Historical Society

Laura Mecca ci racconta la storia di un diario di guerra che venne portato in Australia, e gli eventi che causarono l'arrivo down under di molti prigionieri di guerra italiani.


Qualche anno fa, quando lavorava alla Società Storica Italiana del Coasit di Melbourne, Laura Mecca ricevette una lettera da Peter Bertola, un anziano italo-australiano del Western Australia che mandava il diario del soldato Francesco D’Urbano, a nome di un suo vicino di casa.

Il diario era stato trovato in uno dei campi di battaglia in Nord Africa, dove vennero fatti prigionieri circa 35.000 soldati italiani. Tra questi c'era anche il soldato italiano.

"Pur non comprendendo cosa vi fosse scritto capì che era qualcosa di molto personale e importante che non poteva e non doveva finire dimenticato negli archivi. Ci pregò di rintracciare la famiglia del soldato che forse era morto sui campi di battaglia", racconta Laura Mecca.
Durante la disfatta italiana sul fronte africano vennero catturati circa 200.000 soldati italiani internati come prigionieri di guerra in numerosi campi di concentramento, dal Sud Africa, alla Palestina, all’India, dove rimasero prigionieri degli inglesi mentre la guerra continuava a mietere vite in Europa.
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 migliaia di soldati italiani furono mandati in Inghilterra, Sud Africa e Australia. Dal 1941 al 1944 arrivarono in Australia circa 18.000 prigionieri italiani per lavorare nelle aziende agricole e coltivazioni e in progetti di irrigazione governativi.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
C'era una volta in Australia: la storia di un diario e dei prigionieri di guerra italiani | SBS Italian