Global Mail: "Food is Never Waste", la coalizione che combatte lo spreco di cibo

pexels-nc-farm-bureau-mark-2252584.jpg

Credit: Pexels - Photo by Mark Stebnicki

Matteo Vittuari, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari all'Università di Bologna, ci parla di "Food is Never Waste", una coalizione creata nel 2021al Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari.


Secondo la FAO (l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), circa il 14% del cibo mondiale continua ad andare perso nella catena di approvvigionamento dopo essere stato raccolto e prima di raggiungere la vendita al dettaglio, mentre un ulteriore 17% finisce per essere sprecato nella vendita al dettaglio e dai consumatori. Gran parte di questo spreco alimentare avviene nelle famiglie.

Lo spreco alimentare ha anche un forte impatto ambientale, causando il 10% delle emissioni globali di gas serra.

La coalizione Food is Never Waste, lanciata a Roma nel 2021, lavora proprio per combattere questo fenomeno.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

La sostenibilità alimentare si misura in termini economici e monetari, ambientali e sociali. Matteo Vittuari, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università di Bologna tiene a sottolineare come "l'influenza delle norme sociali e che noi come individui abbiamo sugli altri, sia un aspetto importante".
Dobbiamo avere la capacità di cogliere quali norme o comportamenti possono avere un'influenza positiva per ridurre gli sprechi alimentari
Matteo Vittuari, professore di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
Food is Never Waste realizza numerose iniziative al fine di promuovere consapevolezza e possibili soluzioni in questo campo.

Una di queste è Waste Watcher, osservatorio che studia le dinamiche sociali, comportamentali e di stile di vita che generano lo spreco delle famiglie.
La coalizione ha investigato lo spreco a livello domestico anche a livello globale, "guardando a Paesi con caratteristiche molto diverse, sia dal punto di vista della cultura alimentare ma anche dell'organizzazione dei sistemi alimentari", spiega Vittuari.

L'ambizione è infatti quella di portare le conoscenze e i progetti di questa iniziativa dall'Italia al resto del mondo, in nome della sostenibilità alimentare e della lotta allo spreco.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand