La ridenominazione di una zona del quartiere di Leichhardt intende rendere omaggio alla comunità italoaustraliana e all'impatto che ha avuto sulla società australiana.
Tra gli intervenuti c'era anche Francesco Giacobbe, Senatore del PD, che ha spiegato così il significato di questa iniziativa: "È un atto dovuto per celebrare il contributo della comunità italiana alla costruzione dell’Australia multiculturale. Un simbolo che è molto importante poiché ci ricorda che i nostri padri e nonni sono arrivati in questo Paese e con la loro costanza, lavoro duro e non solo hanno contribuito (...) a rendere l’Australia un Paese moderno e multiculturale".
Potrebbe interessarti anche:

Le "Little Italy" d'Australia: come stanno cambiando i quartieri italiani delle nostre città?
Quando abbiamo "postato" sulla nostra pagina Facebook sabato mattina una foto della cerimonia ci sono stati molti commenti positivi ed entusiasti ma anche altri che sostenevano che fosse un riconoscimento giunto troppo tardi, in una zona ormai molto meno italiana di un tempo.
Oggi vi abbiamo chiesto se siete favorevoli a questa iniziativa presa a Sydney e se vorreste che venisse adottata anche in altre parti d'Australia. Vi piacerebbe ad esempio che Carlton a Melbourne venisse ribattezzata "Little Italy"?
Ascolta il dibattito con ascoltatrici e ascoltatori:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.