"Serve un piano Marshall per Kiev", Zelensky a Roma incassa 10 miliardi di euro da Bruxelles

Rome Ukraine Recovery Conference Conference on the reconstruction of Ukraine

Rome Ukraine Recovery Conference: Volodymyr Zelensky abbraccia Giorgia Meloni. Source: SIPA USA / ipa-agency.net/FOTOGRAMMA / STEFANO CAROFEIIPA/Sipa USA/AAP Image

La "Ukraine Recovery Conference", il caso Almasri e le parole di Piersilvio Berlusconi: il punto sulla settimana italiana a cura di Carlo Fusi.


Presso il futuristico centro congressi "Nuvola", che sorge in zona EUR e progettato dall’archistar Massimiliano Fuksas, è in programma la "Ukraine Recovery Conference", una due giorni di lavori e riunioni per discutere la ricostruzione dell'Ucraina con circa 50 capi di Stato e di governo.

L'occasione è ovviamente stata sfruttata anche per discutere il presente di Kiev e il supporto dei "volenterosi", i Paesi europei che hanno confermato il loro sostegno a Zelensky.
Secondo il giornalista Carlo Fusi "la ricostruzione è importante, ma è importante anche il presente, e da questo punto di vista Kiev ha incassato supporto economico e logistico".

"Tutto ciò che ha distrutto la Russia può essere ricostruito. Questa coalizione ha bisogno di Paesi, di leader, di aziende, tutti insieme per ricostruire la nostra società. Ci serve un piano di recupero e di resilienza chiaro. Un po' come il piano Marshall", ha affermato Zelensky.
Fusi ha anche analizzato le recenti vicissitudini del governo Meloni, tra l'incidente diplomatico occorso in Libia al Ministro degli Interni Matteo Piantedosi e l'indagine del Tribunale dei Ministri sul caso Almasri, indagine che secondo indiscrezioni si sarebbe conclusa con la smentita della ricostruzione offerta al tempo dal Ministro della Giustizia Nordio.

"Le opposizioni chiedono le dimissioni di Nordio, anche se la maggioranza fa quadrato: di certo non è una pagina edificante per il governo", ha sottolineato Fusi.

Infine, Fusi ha detto la sua sulle recenti parole di Piersilvio Berlusconi, che durante la presentazione dei palinsesi televisivi di Mediaset non ha escluso una sua discesa in campo: "Ha detto che suo padre entrò in politica a 58 anni, e Piersilvio ne ha 56: e a pensar male, come diceva Andreotti, si fa peccato ma spesso si ha ragione".
Nel 2027 si andrà alle elezioni, e le dichiarazioni di Piersilvio potrebbero non essere campate in aria, visto che ha anche bacchettato Tajani sullo Ius Scholae
Carlo Fusi
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand