"Quando il mondo dorme: storie, parole e ferite della Palestina", il nuovo libro di Francesca Albanese

United Nations Special Rapporteur on the Occupied Palestinian Territories, Francesca Albanese, gives a press conference at the UN City in Copenhagen,

La relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati Francesca Albanese, tiene una conferenza stampa a Copenaghen il 5 febbraio 2025. Credit: Ida Marie Odgaard/EPA/AAP Photos

Francesca Albanese è relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 2022. Nel suo recente libro racconta dieci incontri chiave per la sua comprensione di quelle terre.


Il 27 maggio scorso è uscito in Italia l'ultimo libro di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati, costruito attorno ai ritratti di dieci persone che l'hanno accompagnata nel "comprendere storia, presente e futuro della Palestina".

Una di quelle persone è l'artista di Gaza Malak Mattar, incontrata per caso bambina e poi riscoperta ancora per caso in età adulta, autrice dell'immagine di copertina del libro.
"Quando il mondo dorme" cover
La copertina del nuovo libro di Francesca Albanese, "Quando il mondo dorme", edito in Italia da Rizzoli.
"Volevo che ci fosse questa fanciulla che per me rappresenta veramente la Palestina", spiega Albanese ai microfoni di SBS Italian.

"Molti mi dicono che non rappresenta la Palestina perché sembra sudamericana, ma la Palestina è questo: è un popolo indigeno legato alla terra con tutte le sue simbologie ed è incredibile quante similitudini ci siano attraverso le riproduzioni del dolore e della perdita, tra i popoli colonizzati - dagli aborigeni d'Australia, ai nativi d'America e del Canada, ai popoli africani, fino alla Palestina".
Quando sono in gioco vite umane, l’imparzialità diventa un dovere che ci costringe a metterci dalla parte del diritto, della giustizia e delle vittime
Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati
Nonostante gli ultimi anni l'abbiano segnata anche personalmente, Albanese confessa di avere ancora "in mente una terra in cui possano vivere tutti: ebrei, musulmani, cristiani, atei, come sempre è stato".
Sono una persona molto più triste e molto più preoccupata di prima per quello che ho visto, per quello che ho visto succedere e non succedere, ma al tempo stesso questo non mi deterre dal continuare a impegnarmi per un mondo più giusto, tanto per me quanto per i miei figli e i figli degli altri, che in quanto umanità sono anche figli miei.
Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand